Chi sono

Elena Gigli


Elena Gigli (Roma 1964) - frequentando “Casa Balla” dal 1989 - si è laureata a Roma con una tesi su Giacomo Balla (I ritratti e gli autoritratti, Roma 1991) e si è specializzata a Pisa nel 2000 (Balla e Mussolini. Dal futurintervento al futurfascismo 1915-1930).


Dal 1993 ha collaborato con Maurizio Fagiolo dell’Arco incominciando con la schedatura delle opere di Balla.

Parallelamente allo studio dell’Arte Contemporanea (Balla e De Chirico), si è occupata anche Di Gian Lorenzo Bernini e del Seicento Romano (Pittura barocca romana a Palazzo Chigi – Ariccia 1999). 

 

Lavorando con Fagiolo fino al 2000, ha approfondito gli studi su Giacomo Balla con numerose pubblicazioni:


  • Giacomo Balla. Abstract Futurism (Londra 1995)
  • Autoritratti italiani del Novecento (Ferrara 1995)
  • Sipario. Balla, De Chirico, Savinio, Picasso, Cucchi, Paolini (Castello di Rivoli – To – 1996)
  • Casa Balla. Un pittore e le sue figlie tra futurismo e natura (Comacchio 1997)
  • Giacomo Balla 1895-1911. Verso il Futurismo (Padova 1997-1998)
  • Futur Natura. La svolta di Balla 1916-1920 (Milano 1998-1999)
  • Figura (Bologna 1999-2000)
  • Giuseppe Pellizza e Giacomo Balla, dal Divisionismo al Futurismo (Milano 2000)
  • Balla a sorpresa (Milano 2000-2001)
  • Settore dedicato a Balla nella mostra Gino Severini. La Danza 1909-1916 (a cura di D. Fonti, Venezia 2001)       
  • Capitolo dedicato a Balla nella mostra La Danza delle Avanguardie (a cura di G. Belli, Rovereto 2005-2006)
  • Comitato scientifico e redazione delle schede delle opere per la mostra Balla. La modernità futurista, Palazzo Reale Milano 2009.


Ha curato la mostra accompagnata dal volume Giacomo Balla. Coloratissimo e luminosissimo interamente dedicato ai collage di Balla, Galleria Cinquantasei a Bologna nel 2013 e l’anno dopo l’esposizione monografica Giacomo Balla. Inventore, Mago, Profeta a Roma nell’ottobre del 2014.


Nel 2015 ha curato con Stefano Roffi, la mostra Giacomo Balla. Astrattista Futurista per la Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Treversetolo – Parma dal 12 settembre all’8 dicembre 2015.


Ha curato la mostra Light in motion – Balla Dorazio Zappettini per la Galleria Mazzoleni di Londra (30 settembre – 9 dicembre 2017).


Ha collaborato sempre inerente l’opera di Balla con la Fondazione Prada per la mostra – a cura di G. Celant – del febbraio 2018.


Ha curato la mostra Balla a Villa Borghese per il Comune di Roma al Museo Carlo Bilotti (Roma 29 novembre 2018 – 17 febbraio 2019).


Sempre inerente solo all’opera di Balla , ha collaborato con i Musei Civici di Palazzo San Francesco per la mostra Balla Boccioni Depero – costruire lo spazio del futuro (Domodossola 22 giugno – 3 novembre 2019).


Analisi storico critica delle opere di Giacomo Balla esposte alla mostra Giacomo Balla – dal primo autoritratto alle ultime rose, curata da Fabio Benzi per la Galleria Russo (Roma primavera 2021).


Per festeggiare i 150 anni di Giacomo Balla ha curato la mostra Balla dalla luce alla luce per la Futurism & Co Art Gallery di Roma (2020 – 2021).

 

Dal febbraio 1996 continua – in modo assiduo – la schedatura delle opere di Giacomo Balla, in vista della pubblicazione di un Catalogo ragionato dell’arte di Balla.


Collabora con le maggiori Case d’Asta Internazionali e con la Tutela del Patrimonio Artistico, unicamente come esperta dell’arte di Giacomo Balla.


Dal 2016 collabora, per l’opera di Giacomo Balla, con la Banca d’Italia.   

Elena Gigli
Elena Gigli